Scambiatori di calore per sistemi HVAC

Heating, Ventilation and Air Conditioning

Il comfort ambientale e la qualità dell’aria stanno assumendo un’importanza sempre crescente, con un impatto diretto sul benessere e sulla produttività negli ambienti di lavoro, svago e istruzione.

In questo contesto, gli scambiatori di calore rappresentano il cuore delle centrali di trattamento aria: il loro corretto dimensionamento termico è essenziale per garantire le condizioni ambientali previste in fase di progetto, sia in termini di comfort che di efficienza energetica.

DBM progetta e produce batterie completamente customizzate, sviluppate su misura per ogni singolo progetto HVAC su specifiche del cliente.

Scambiatori di calore per sistemi HVAC DBM Coils

Scambiatori di calore su misura per ogni applicazione

Batterie ad acqua calda e fredda, evaporatori, condensatori di refrigerante o vapore, sistemi di recupero energetico: ogni scambiatore di calore è progettato partendo dai requisiti specifici dell’impianto, per garantire massimo scambio termico, minime perdite di carico e affidabilità nel tempo.

Un’ampia selezione di materiali – rame, alluminio, acciaio inox, cupro-nickel o titanio – consente di adattare lo scambiatore ad ogni condizione operativa, anche la più estrema.

Completano la gamma accessori e optional dedicati, come separatori di gocce, bacinelle di raccolta condensa, flange, raccordi e trattamenti anticorrosione specifici per l’ambiente di utilizzo.

Ingegneria e innovazione DBM per sistemi HVAC più efficienti e affidabili

Scambiatori di calore a pacco alettato

Sistemi di recupero energetico ad alta efficienza

Qualità e performance per ogni esigenza

Le soluzioni di controllo termico DBM possono essere completamente customizzate per rispondere alle specifiche esigenze di ogni realtà, in ogni condizione operativa.

Il nostro obiettivo è garantire la massima efficienza e un risparmio energetico reale, sempre.

Certificazioni di prodotto e di processo

Certificazione ESG
Certificazione ISO 9001
Certificazione AHRI
Certificazione PED

Software di selezione DBM

Ogni dettaglio, dai materiali ai procedimenti di brasatura/saldatura, è progettato per garantire la massima affidabilità.
Il corretto dimensionamento termico e meccanico, unito alla qualità costruttiva e ai rigorosi test di collaudo, assicura prestazioni costanti e lunga durata nel tempo.

Per supportare i clienti nel processo di progettazione, DBM mette a disposizione gratuitamente un esclusivo e avanzato software di dimensionamento termico, sviluppato internamente dai propri ingegneri.

Il programma consente di eseguire calcoli termofluidodinamici rapidi e affidabili, grazie all’utilizzo di algoritmi proprietari ad alte prestazioni e delle correlazioni più avanzate presenti nella letteratura tecnica.

Disponibile sia in versione stand-alone che come libreria DLL, il software DBM rende il percorso di selezione dello scambiatore intuitivo, preciso e immediato, facilitando l’integrazione nei flussi di progettazione dei sistemi HVAC.

DBM. Partner tecnico di soluzioni per impianti HVAC ad alte prestazioni

Dal 1981, DBM si distingue come partner di riferimento per chi cerca soluzioni HVAC affidabili, performanti e sostenibili, capaci di coniugare precisione ingegneristica, sostenibilità e continuità di servizio.

Un processo integrato e controllato, in ogni fase

01.

Progettazione termica e meccanica in co-engineering con il cliente

02.

Produzione automatizzata con tecnologie di ultima generazione

03.

Controlli di qualità su ogni fase del ciclo produttivo

04.

Test di laboratorio nel centro di ricerca interno e in galleria del vento

05.

Collaudo finale e verifica di conformità agli standard tecnici di settore

Ingegneria e innovazione per sistemi più efficienti e affidabili

Affidati a DBM per progettare scambiatori di calore ad alte prestazioni, sviluppati per garantire efficienza, durata e qualità dell’aria nel tempo.

Certificazioni e conformità

Ogni scambiatore di calore rispetta i più rigorosi standard internazionali. L’obiettivo è semplice: garantire la conformità tecnica e la massima affidabilità di ogni sistema refrigerante DBM, in ogni condizione di utilizzo.

ISO 9001.2015
Sistema di gestione della qualità

che ogni fase, dalla progettazione alla produzione, rispetti procedure controllate e verificabili, assicurando coerenza e qualità costante. Ogni fase della produzione è verificata attraverso controlli specifici come richiesto dal Quality Control plan.

PED 2014/68/UE
Apparecchiature in pressione

Autorizza DBM alla progettazione e costruzione di scambiatori e componenti in pressione conformi alle normative europee marcati CE appartenenti alle classi I e II, garantendo sicurezza e affidabilità operativa in tutte le soluzioni DBM. Possiamo inoltre gestire progetti di classe superiore attraverso il modulo di valutazione G.

ASME Code Section VIII/IX
Standard internazionali di costruzione e saldatura

Conferma la conformità ai criteri di progettazione e saldatura stabiliti dal codice ASME per DBM e TecnoDBM. La certificazione è riconosciuta a livello globale nel settore HVAC e industriale.