Precisione progettuale,
performance misurabili

Ogni applicazione termica richiede un equilibrio preciso tra geometria, materiali e condizioni operative.

DBM progetta e realizza scambiatori di calore a pacco alettato, a tubi alettati, a tubi lisci, con collettori removibili e a doppio tubo di sicurezza, disponibili in diverse geometrie di scambio e combinazioni di materiali conformi ai principali codici di progettazione oltre a evaporatori per ammoniaca e CO₂.

Grazie a oltre quarant’anni di esperienza, supportiamo applicazioni HVAC, sistemi di recupero energetico, pompe di calore, processi industriali, refrigerazione NH₃/CO₂, applicazioni speciali e marine/offshore.

Geometrie di scambio

Efficienza e versatilità per ogni applicazione

Le geometrie DBM sono progettate per ottimizzare lo scambio termico, ridurre le perdite di carico e adattarsi a fluidi, portate e condizioni operative differenti.

Le principali geometrie disponibili sono:

geometria aletta P25

Aletta P25

Aletta P3012

geometria aletta P40

Aletta P40

Ogni geometria è testata nel laboratorio DBM, convalidata attraverso campagne sperimentali e supportata da analisi CFD e FEM del reparto R&D.

Materiali e trattamenti

Resistenza, affidabilità e durata nel tempo.

La scelta dei materiali è determinante per la qualità e la vita utile dello scambiatore.
DBM utilizza materiali certificabili secondo i principali standard internazionali (PED, ASME, EN, AD 2000) e trattamenti superficiali avanzati per garantire compatibilità con i fluidi, resistenza meccanica e protezione dalla corrosione anche in ambienti aggressivi.

Materiali disponibili

Rame
Rame stagnato
Acciaio inox (304/316)
Alluminio (standard, preverniciato, al magnesio, Hydro)
CuNi 90/10
Acciaio al carbonio
Leghe speciali su richiesta
Officina con tubi in rame
scambiatori in rame con tubi di collegamento

Trattamenti protettivi

Heresite P413
Blygold
Cataforesi
Verniciature speciali e coating anticorrosivi

Tutti i materiali e i trattamenti sono sottoposti a test interni secondo gli standard DBM e conformi alle certificazioni richieste dalle applicazioni.

Scarica la documentazione tecnica completa

Accedi alla documentazione DBM:
schede prodotto, materiali, geometrie, dati prestazionali e riferimenti tecnici per la progettazione dei tuoi scambiatori di calore.