DBM Coils
Ingegneria e innovazione negli scambiatori di calore

In DBM utilizziamo know-how e tecnologia per creare soluzioni reali, in grado di coniugare efficienza, competitività e sostenibilità.

Ogni scambiatore di calore che realizziamo è progettato per interfacciarsi al meglio e rendere più performanti i sistemi in cui è integrato.
Dal 1981 uniamo competenza ingegneristica, esperienza consolidata e innovazione continua per sviluppare soluzioni su misura, progettate in stretta collaborazione con i clienti e validate secondo i più severi standard di qualità internazionali.

“Ogni nostro scambiatore nasce da competenza, attenzione, precisione e da un impegno costante verso la sostenibilità.”

unità vendute ogni anno
+ 0
tasso di esportazione
+ 0 %
Sedi produttive in Italia
0
mercati raggiunti
+ 0
Scambiatori prodotti dalla nascita
+ 0

Scambiatori termici per applicazioni HVAC e industriali

Collaborazione

Crediamo nelle partnership, nel confronto e nella crescita condivisa.

Flessibilità

Ci adattiamo a qualunque standard, progettando seguendo anche le esigenze più complesse.

Affidabilità

Garantiamo continuità, precisione e coerenza in ogni fase: dal design al collaudo.

Innovazione responsabile

Sperimentiamo ogni giorno, con un occhio attento alla sostenibilità e alla qualità.

Competenza e ingegneria

Ogni progetto è il risultato di conoscenza tecnica e capacità di analisi.

Esperienza, crescita e passione dal 1981

Fondata nel 1981, DBM S.p.A. è oggi uno dei principali riferimenti europei nella progettazione e produzione di scambiatori di calore.

Dal primo stabilimento di Varallo Pombia (Novara), l’azienda ha saputo evolversi costantemente attraverso investimenti mirati in ricerca, risorse umane e tecnologie produttive.
Negli anni ’90, DBM ha ampliato la capacità produttiva con la nascita di Geo.coil S.r.l. ad Artegna (Udine), consolidando la propria presenza nel Nord Italia e la naturale vocazione all’export.

Nel 2004, la proprietà è passata completamente alla famiglia Bertolo, che guida tuttora il gruppo con una visione chiara: crescere attraverso innovazione, qualità e servizio, ponendo il cliente e le sue esigenze al centro di ogni progetto.

Oggi DBM continua a investire in tecnologia, ricerca e sviluppo e formazione, affermandosi come partner tecnico di riferimento per i principali OEM del settore HVAC e per numerose industrie in oltre 30 Paesi.

1981

A Castelletto Ticino (NO) nasce DBM – scambiatori di calore per HVAC

1987

L’azienda cresce e si stabilisce nella sede centrale di Varallo Pombia (NO)

1988

DBM inizia l’esportazione in Norvegia, Francia e Germania

1999

Nasce Geo.Coil, divisione dedicata agli scambiatori di calore, in pezzo singolo o piccola serie, per il settore HVAC

2004

La famiglia Bertolo assume il pieno controllo di DBM e di Geo.Coil

2010

La produzione DBM si amplia a nuovi settori industriali

2012

Viene costituita la holding ASTREA, che include DBM, Geo.Coil e TecnoDBM, azienda specializzata in saldature speciali

2017

Il gruppo amplia la propria struttura con un un magazzino e un laboratorio dedicato

2018

Viene installata una nuova linea di produzione per scambiatori di calore con tubi da 3/8”

2022

Acquisizione di DBM nordic, società commerciale con sede in Norvegia e Svezia

2024

Introduzione di una nuova geometria pensata specificatamente per il recupero energetico

2025

Acquisizione di strumenti e personale specializzato in analisi FEA CFD; avvio di 2 progetti per introdurre Intelligenza Artificiale in azienda

1987

L’azienda cresce e si stabilisce nella sede centrale di Varallo Pombia (NO)

1988

DBM inizia l’esportazione in Norvegia, Francia e Germania

1999

Nasce Geo.Coil, divisione dedicata agli scambiatori di calore, in pezzo singolo o piccola serie, per il settore HVAC

2004

La famiglia Bertolo assume il pieno controllo di DBM e di Geo.Coil

2010

La produzione DBM si amplia a nuovi settori industriali

2012

Viene costituita la holding ASTREA, che include DBM, Geo.Coil e TecnoDBM, azienda specializzata in saldature speciali

2017

Il gruppo amplia la propria struttura con un un magazzino e un laboratorio dedicato

2018

Viene installata una nuova linea di produzione per scambiatori di calore con tubi da 3/8”

2022

Acquisizione di DBM nordic, società commerciale con sede in Norvegia e Svezia

2024

Introduzione di una nuova geometria pensata specificatamente per il recupero energetico

2025

Acquisizione di strumenti e personale specializzato in analisi FEA CFD; avvio di 2 progetti per introdurre Intelligenza Artificiale in azienda

Tecnologia, organizzazione
e qualità made in Italy

01.

D.B.M. S.p.a. Varallo Pombia (NO)

Scambiatori di calore custom per HVAC e applicazioni speciali.

02.

Geo.Coil S.r.l. Artegna (UD)

Scambiatori di calore custom, in singolo pezzo o piccola serie, per il settore HVAC.

03.

TecnoDBM S.r.l. Oleggio (NO)

Saldature manuali a TIG, GTAW o MAG su parti in pressioni o strutturali in acciaio inossidabile, al carbonio, leghe di rame, alluminio e titanio.

Gli stabilimenti produttivi coprono oltre 18.000 m² e servono centinaia clienti in più di 30 paesi nel mondo. 

Sono dotati di laboratori di collaudo interni, linee di produzione altamente automatizzate per la lavorazione dei tubi e delle alette, e sistemi ERP che permettono il monitoraggio in tempo reale dell’intero processo produttivo.

Ogni fase è tracciata, testata e validata per assicurare affidabilità, sicurezza e performance costanti.

Le persone al centro dell’ingegneria

team riunione in ufficio

La forza di DBM risiede nelle persone.
Un team di oltre 320 professionisti — tra ingegneri, tecnici, operatori e responsabili di produzione — lavora ogni giorno con un obiettivo comune: progettare e realizzare lo scambiatore più efficiente per ogni specifica applicazione.

L’esperienza del nostro Ufficio Tecnico, in stretta sinergia con i reparti di Ricerca & Sviluppo, Produzione e Controllo Qualità, consente di gestire ogni progetto in modo completo: dalla simulazione numerica alla validazione sperimentale, fino al collaudo finale e alla messa in servizio.

DBM promuove la formazione continua, lo sviluppo delle competenze interne e una cultura aziendale fondata su collaborazione, rispetto e responsabilità condivisa.

Dietro ogni scambiatore di calore DBM c’è un gruppo di persone competenti e appassionate, unite dalla ricerca costante di soluzioni sempre migliori per le esigenze dei nostri clienti.

Il valore di un gruppo, la precisione di un partner tecnico

Ogni progetto inizia da un’esigenza, ma si realizza solo grazie a una collaborazione solida.
Scegli DBM come partner di ingegneria termica: affidabile, flessibile e orientato alle performance.