Progettiamo e realizziamo scambiatori termici ad alte prestazioni

Ogni scambiatore di calore nasce da un equilibrio perfetto tra tecnologia, precisione ed esperienza. Dalla progettazione, al collaudo, alla spedizione, ogni fase è gestita internamente per garantire prestazioni, sicurezza e affidabilità nel tempo. 

Grazie a un approccio ingegneristico basato su co-design, studio, analisi ed engineering personalizzato, sviluppiamo scambiatori di calore su misura, ottimizzati per le esigenze di ogni applicazione HVAC e industriale.

Il risultato è un processo che trasforma la competenza in efficienza e l’ingegneria in performance misurabili.

Engineering & Co-Design

engenier e capabilities render

Ogni progetto nasce da un’esigenza, ma prende forma solo attraverso una visione condivisa.

In DBM, tutto inizia nel nostro ufficio commerciale, dove le richieste del cliente si trasformano in idee concrete. Da lì, il reparto Engineering & Co-Design, attraverso un attento ascolto e l’analisi di tutte le informazioni disponibili, coordina e completa l’evoluzione del progetto.

Lavoriamo a fianco dei nostri clienti per progettare scambiatori di calore custom perfettamente integrati con le loro macchine e i loro processi.

Grazie ai nostri software proprietari di selezione e modellazione 3D, ogni componente viene calcolato, simulato e ottimizzato in base alle reali condizioni operative.

Il risultato è un perfetto equilibrio tra efficienza, sicurezza e performance, frutto dell’unione tra esperienza, competenza ingegneristica e ascolto attivo.

Configura il tuo scambiatore termico con il software di selezione DBM

Produzione

catena di produzione scambiatori di calore

Con otto linee di produzione all’avanguardia distribuite in tre stabilimenti, DBM garantisce un processo produttivo efficiente, flessibile e costantemente sotto controllo.

Grazie all’integrazione tra macchinari CNC, sistemi ERP e tecnologie digitali di supervisione, monitoriamo in tempo reale ogni parametro di processo e l’avanzamento di ogni commessa, assicurando tempi certi, qualità costante e totale tracciabilità.

catena di produzione scambiatori di calore
tecnico controllo qualità monitoraggio collaudo finale

Controlli in produzione, qualità e collaudo finale

tecnico controllo qualità monitoraggio collaudo finale

Utilizziamo esclusivamente materiali certificati e di alta qualità, provenienti da fornitori selezionati e costantemente monitorati.

Ogni fase del processo produttivo è soggetta a controlli dimensionali e funzionali mirati, per garantire la piena conformità ai requisiti di progetto e il corretto funzionamento del prodotto finale.

Tutti gli scambiatori vengono infine collaudati singolarmente, mediante prove pneumatiche o idrostatiche, per verificare l’assenza di perdite e l’integrità strutturale.

Le pressioni e le modalità di prova sono definite in conformità ai codici applicabili e alle specifiche del cliente.

Galleria del vento

impianto industriale

Pochi produttori di scambiatori di calore possono contare su una galleria del vento interna.
DBM la utilizza per analizzare e ottimizzare i flussi d’aria nei sistemi refrigeranti e negli scambiatori destinati a impianti HVAC, industriali e di processo.

Costruita in collaborazione con l’Università di Padova, la nostra galleria del vento consente di testare:

efficienza termica reale

distribuzione del flusso d’aria

perdite di carico

fenomeni di condensazione e formazione brina

Grazie a questi dati, possiamo offrire ai nostri clienti soluzioni validate sperimentalmente e ottimizzate per la massima efficienza energetica.

impianto industriale
tecnico ufficio collaudo

Supporto tecnico

tecnico ufficio collaudo

Il supporto DBM non si esaurisce con la consegna del prodotto.
Affianchiamo i nostri clienti nelle fasi di integrazione e avviamento dell’impianto, fornendo consulenza, documentazione tecnica e assistenza continuativa.
Dalla selezione iniziale al post-vendita, garantiamo risposte rapide, competenza e disponibilità.
Scegliere DBM significa avere un partner solido e affidabile, in grado di offrire supporto diretto, problem solving, formazione e assistenza in ogni fase del progetto, anche on site, grazie a risorse e programmi dedicati.

Certificazioni e conformità

Ogni scambiatore di calore rispetta i più rigorosi standard internazionali. L’obiettivo è semplice: garantire la conformità tecnica e la massima affidabilità di ogni sistema refrigerante DBM, in ogni condizione di utilizzo.

Certificazioni aziendali e tecniche

ISO 9001.2015
Sistema di gestione della qualità

che ogni fase, dalla progettazione alla produzione, rispetti procedure controllate e verificabili, assicurando coerenza e qualità costante. Ogni fase della produzione è verificata attraverso controlli specifici come richiesto dal Quality Control plan.

PED 2014/68/UE
Apparecchiature in pressione

Autorizza DBM alla progettazione e costruzione di scambiatori e componenti in pressione conformi alle normative europee marcati CE appartenenti alle classi I e II, garantendo sicurezza e affidabilità operativa in tutte le soluzioni DBM. Possiamo inoltre gestire progetti di classe superiore attraverso il modulo di valutazione G.

ASME Code Section VIII/IX
Standard internazionali di costruzione e saldatura

Conferma la conformità ai criteri di progettazione e saldatura stabiliti dal codice ASME per DBM e TecnoDBM. La certificazione è riconosciuta a livello globale nel settore HVAC e industriale.

Certificazioni di prodotto

AHRI 410
Prestazioni termiche certificate

Certificazione americana che attesta la veridicità delle prestazioni termiche dei nostri scambiatori di calore e sistemi refrigeranti, verificata da enti indipendenti.
Le condizioni operative, incluso il pressure drop sia lato fluido che lato aria, sono certificate da un ente di ricerca indipendente che, ogni anno, esegue prove di laboratorio per verificare che quanto pubblicato nei cataloghi tecnici e nei software di selezione sia veritiero e affidabile.

Expertise

DNV/RINA
Applicazioni navali

Attestano la conformità agli standard internazionali richiesti per l’impiego in ambienti marini e piattaforme offshore.

CRN, DOSH and compliance with local standards

Il gruppo è in grado di fornire scambiatori di calore conformi agli standard CRN per l’esportazione in Canada, DOSH per la Malesia e, in generale, a numerose normative nazionali relative alla sicurezza dei pressure vessels.

Certificazioni interne DBM

Ogni operatore e processo di brasatura o saldatura è qualificato secondo norme EN e ASME, assicurando precisione e integrità meccanica in ogni prodotto finito.

Supporto Tecnico

Il supporto DBM non si esaurisce con la consegna del prodotto.

Affianchiamo i nostri clienti nelle fasi di integrazione e avviamento dell’impianto, fornendo consulenza, documentazione tecnica e assistenza continuativa.

Dalla selezione iniziale al post-vendita, garantiamo risposte rapide, competenza e disponibilità.

Scegliere DBM significa avere un partner solido e affidabile, in grado di offrire supporto diretto, problem solving, formazione e assistenza in ogni fase del progetto, anche on site, grazie a risorse e programmi dedicati.